Sebastian Gabriel è un nome di origine latina che significa "venerato da Dio" e "Dio è la mia forza". Il primo elemento del nome, Sebastian, deriva dal latino "sebastos", che significa "venerato", mentre il secondo elemento, Gabriel, deriva dall'ebraico "Gabriel", che significa "Dio è la mia forza".
Il nome Sebastian è stato portato da diversi santi nel corso della storia cristiana, tra cui San Sebastian, martire del III secolo, e San Sebastian de Aparicio, un frate carmelitano spagnolo del XVI secolo. Il nome Gabriel è invece associato all'angelo Gabriel, che secondo la tradizione religiosa cristiana ha annunciato a Maria l'arrivo del figlio Gesù.
Il nome Sebastian Gabriel è quindi di origine latina e cristiana e ha una forte connotazione religiosa. Nel corso dei secoli, questo nome è stato portato da diverse figure importanti della storia, tra cui il poeta inglese Sebastian Horsley, il pittore francese Sebastian Vigne e l'attore tedesco Sebastian Koch.
Il nome Sebastian Gabriel è stato abbastanza popolare in Italia negli ultimi anni, con un picco di popolarità nel 2012 quando sono nati ben 24 bambini con questo nome. Nel corso degli anni, ci sono state molte nascite con questo nome, passando da 10 nel 2008 a 22 nel 2013 e poi diminuendo nuovamente a 6 nel 2022 e nel 2023.
In totale, dal 2008 al 2023, ci sono state 98 nascite in Italia con il nome Sebastian Gabriel.